Descrizione Breve

Nome scientifico: PRIONOBRAMA FILIGERA

Provenienza: Sud America

Dimensioni: 5/6 cm

Dimensioni acquario: 100litri per 10 esemplari

Temperatura: 23°C / 28°C

Ph:6/7,5

KH: 0/8

Gh: 3/15

Difficoltà di allevamento: facile

In genere è una specie pacifica che può essere tenuta insieme a molte altre specie che godono di condizioni simili. I maschi rivali a volte possono litigare tra loro, e questa è una delle tante ottime ragioni per cui dovrebbe essere sempre tenuta in gruppi di almeno 6-8. È un' eccellente compagna di vasca altri caracidi di dimensioni simili, Corydoras, Loricaridi più piccoli, Apistogramma, Mikrogeophagus e in una vasca di dimensioni adeguate anche ciclidi leggermente più grandi come pesci angelo o discus.

  Le immagini dei prodotti

sono prettamente indicative.

Prionobrama filigera

Prionobrama filigera
Descrizione Breve

Nome scientifico: PRIONOBRAMA FILIGERA

Provenienza: Sud America

Dimensioni: 5/6 cm

Dimensioni acquario: 100litri per 10 esemplari

Temperatura: 23°C / 28°C

Ph:6/7,5

KH: 0/8

Gh: 3/15

Difficoltà di allevamento: facile

In genere è una specie pacifica che può essere tenuta insieme a molte altre specie che godono di condizioni simili. I maschi rivali a volte possono litigare tra loro, e questa è una delle tante ottime ragioni per cui dovrebbe essere sempre tenuta in gruppi di almeno 6-8. È un' eccellente compagna di vasca altri caracidi di dimensioni simili, Corydoras, Loricaridi più piccoli, Apistogramma, Mikrogeophagus e in una vasca di dimensioni adeguate anche ciclidi leggermente più grandi come pesci angelo o discus.

  Le immagini dei prodotti

sono prettamente indicative.

1,64 €
Quantità

Questa specie pelagica attiva si trova solitamente negli strati superiori dell'acqua in natura e l'acquario dovrebbe contenere molto spazio aperto per nuotare. Sembra particolarmente efficace se tenuta in gruppo in un acquario ben piantumato con macchie di piante galleggianti. La vegetazione di superficie aiuterà anche a calmare i pesci poiché possono occasionalmente essere un po' nervosi, specialmente quando vengono introdotti per la prima volta in un acquario.

La bocca rivolta verso l'alto e la forma del corpo leggermente carenata suggeriscono che questa specie si nutre principalmente di piccoli invertebrati presi dalla superficie dell'acqua in natura. In acquario è particolarmente ghiotto di cibo vivo e congelato come Daphnia e chironomus , ma la maggior parte degli esemplari accetterà avidamente alternative essiccate

20 Articoli

Riferimenti Specifici

Opinioni

Nessuna opinione al momento

Reviews can be placed by customers that purchased this product