Descrizione Breve

Nome scientifico: XIPHOPHORUS MACULATUS

Provenienza: America centrale

Dimensioni: 4/7 cm

Dimensioni acquario: 80 litri per 5 esemplari

Temperatura: 22°C/27°C

Ph:7/8

KH: 5/20

Gh: 7/20

Difficoltà di allevamento: facile

Gli Xiphophorus maculatus sono pesci pacifici e robusti, adatti agli acquari di comunità con altri pesci che come loro amino acqua dura e alcalina. Non mostrano l'aggressività di alcuni portaspade e molly, e persino i maschi si tollerano a vicenda. Possono essere allevati con altri poecilidi, ma non vanno allevati con altre specie del genere Xiphophorus, per evitare il rischio di ibridazione

  Le immagini dei prodotti

sono prettamente indicative.

Platy white mickey mouse

Platy white mickey mouse
Descrizione Breve

Nome scientifico: XIPHOPHORUS MACULATUS

Provenienza: America centrale

Dimensioni: 4/7 cm

Dimensioni acquario: 80 litri per 5 esemplari

Temperatura: 22°C/27°C

Ph:7/8

KH: 5/20

Gh: 7/20

Difficoltà di allevamento: facile

Gli Xiphophorus maculatus sono pesci pacifici e robusti, adatti agli acquari di comunità con altri pesci che come loro amino acqua dura e alcalina. Non mostrano l'aggressività di alcuni portaspade e molly, e persino i maschi si tollerano a vicenda. Possono essere allevati con altri poecilidi, ma non vanno allevati con altre specie del genere Xiphophorus, per evitare il rischio di ibridazione

  Le immagini dei prodotti

sono prettamente indicative.

2,13 €
Quantità

Gli Xiphophorus maculatus non hanno particolari esigenze in fatto di arredi, anche se sembrano apprezzare gli acquari piantatumati, e si mostreranno al meglio se allevati in questo tipo di allestimento. Sono pesci d'acqua dura, e come tali vanno allevati in acqua alcalina da moderatamente dura a dura, non rimangono in salute se tenuti in acqua tenera e/o acida.

Sono adatti a convere con pesci di fondo, come Corydoras e piccoli loricaridi.

Sono pesci di gruppo, che devono essere allevati in gruppi di non meno di 5-6 esemplari. Quando vengono tenuti nello stesso acquario sia maschi che femmine, ci dovrebbero essere più femmine che maschi, per distribuire le attenzioni dei maschi, che possono essere implacabili.

E' una specie onnivora, e l'alimentazione in natura è basata su zoobentos, vermi, crostacei, insetti e vegetali.

In acquario accetta di buon grado qualsiasi tipo di mangime, sia esso vivo, congelato o secco.

19 Articoli

Riferimenti Specifici

Opinioni

Nessuna opinione al momento

Reviews can be placed by customers that purchased this product