Descrizione Breve

Nome scientifico: HYPHESSOBRYCON SERPAE

Provenienza: America del sud

Dimensioni: 4 cm

Dimensioni acquario: minimo 80 LITRI per 6 esemplari

Temperatura: 20°C / 28°C

Ph: 6/7,2

KH: 3/15

Gh: 5/25

Difficoltà di allevamento: facile

Pesce vivace, robusto ed abbastanza pacifico; dovrebbe vivere in branchi di almeno otto o dieci individui altrimenti diventa timido e pauroso; è molto adatto ad una vasca di comunità, arredata con una folta vegetazione, in compagnia di altri caracidi come Hyphessobrycon rubrostigma, Hyphessobrycon herbertaxelrodi, Hyphessobrycon peruvianus, Petitella giorgiae, Hemigrammus erythrozonus.

  Le immagini dei prodotti

sono prettamente indicative.

Hyphessobrycon callistus longfin

Hyphessobrycon callistus longfin
Descrizione Breve

Nome scientifico: HYPHESSOBRYCON SERPAE

Provenienza: America del sud

Dimensioni: 4 cm

Dimensioni acquario: minimo 80 LITRI per 6 esemplari

Temperatura: 20°C / 28°C

Ph: 6/7,2

KH: 3/15

Gh: 5/25

Difficoltà di allevamento: facile

Pesce vivace, robusto ed abbastanza pacifico; dovrebbe vivere in branchi di almeno otto o dieci individui altrimenti diventa timido e pauroso; è molto adatto ad una vasca di comunità, arredata con una folta vegetazione, in compagnia di altri caracidi come Hyphessobrycon rubrostigma, Hyphessobrycon herbertaxelrodi, Hyphessobrycon peruvianus, Petitella giorgiae, Hemigrammus erythrozonus.

  Le immagini dei prodotti

sono prettamente indicative.

3,28 €
Quantità

A volte può mordicchiare le squame, le pinne o gli occhi dei pesci più grandi e con pinne molto lunghe; per questo non è consigliabile inserirlo nell'acquario di comunità popolato da pesci con queste caratteristiche come Betta splendens, Poecilia reticulata, Pethia conconius, nella Varietà Pinne a Velo, oppure con grossi pesci molto timorosi come i Symphysodon aequifasciatus.

In natura si nutre della piccola fauna che trova nell'ambiente, vermi, crostace, insetti, uova e larve di pesce, a volte anche delle pinne e delle scaglie di altri pesci o di alghe filamentose; in acquario è praticamente onnivoro, accetta volentieri qualsiasi tipo di mangime sia surgelato, gradisce in modo speciale i chironomus, che liofilizzato o secco in granuli o in scaglie; accetta anche cibo fresco di origine vegetale le foglie di lattuga o le apposite sfoglie di alghe liofilizzate.

30 Articoli

Riferimenti Specifici

Opinioni

Nessuna opinione al momento

Reviews can be placed by customers that purchased this product