Callichthyidae

Callichthyidae

Callichthyidae – Corydoras e Pesci da Fondo

Filtri attivi

    • Nuovo

    Corydoras aeneus

    Prezzo 2,46 €

    Nome scientifico: CORYDORAS AENEUS

    Provenienza: Sud America

    Dimensioni: 6/7 cm

    Dimensioni acquario: 120 litri per 8 esemplari

    Temperatura: 18°C/25°C

    Ph: 6/7,5

    KH: 3/12

    Gh: 5/10

    Difficoltà di allevamento: facile

    Pesce gregario, molto pacifico, di abitudini crepuscolari e notturne, passa quasi tutto il tempo nascosto sul fondo dell'acquario a cercare avanzi di cibo che trova con i suoi lunghi bargigli; è molto adatto agli acquari di comunità, anche in compagnia di pesci piccoli ed altrettanto pacifici, come l'Hyphessobrycon peruvianus o l'Hyphessobrycon herbertaxelrodi. 

    • Nuovo

    Corydoras aeneus albino

    Prezzo 3,28 €

    Nome scientifico: CORYDORAS AENEUS

    Provenienza: Sud America

    Dimensioni: 6/7 cm

    Dimensioni acquario: 120 litri per 8 esemplari

    Temperatura: 18°C/25°C

    Ph: 6/7,5

    KH: 3/12

    Gh: 5/10

    Difficoltà di allevamento: facile

    Pesce gregario, molto pacifico, di abitudini crepuscolari e notturne, passa quasi tutto il tempo nascosto sul fondo dell'acquario a cercare avanzi di cibo che trova con i suoi lunghi bargigli; è molto adatto agli acquari di comunità, anche in compagnia di pesci piccoli ed altrettanto pacifici, come l'Hyphessobrycon peruvianus o l'Hyphessobrycon herbertaxelrodi. 

    • Nuovo

    Corydoras paleatus

    Prezzo 2,95 €

    Nome scientifico: CORYDORAS PALEATUS 

    Provenienza: Sud America

    Dimensioni:5/8 cm

    Dimensioni acquario: 100 litri per 8 esemplari

    Temperatura: 18°C/25°C

    Ph: 6/7,5

    KH: 3/12

    Gh: 5/10

    Difficoltà di allevamento: facile

    Pesce gregario, molto pacifico, di abitudini crepuscolari e notturne, passa quasi tutto il tempo nascosto sul fondo dell'acquario a cercare avanzi di cibo che trova con i suoi lunghi bargigli; è molto adatto agli acquari di comunità, anche in compagnia di pesci piccoli ed altrettanto pacifici, come l'Hyphessobrycon peruvianus o l'Hyphessobrycon herbertaxelrodi. 

    • Nuovo

    Corydoras julii

    Prezzo 7,38 €

    Nome scientifico: CORYDORAS JULII

    Provenienza: Sud America

    Dimensioni:5/8 cm

    Dimensioni acquario: 100 litri per 8 esemplari

    Temperatura: 18°C/25°C

    Ph: 6/7,5

    KH: 3/12

    Gh: 5/10

    Difficoltà di allevamento: facile

    Pesce gregario, molto pacifico, di abitudini crepuscolari e notturne, passa quasi tutto il tempo nascosto sul fondo dell'acquario a cercare avanzi di cibo che trova con i suoi lunghi bargigli; è molto adatto agli acquari di comunità, anche in compagnia di pesci piccoli ed altrettanto pacifici, come l'Hyphessobrycon peruvianus o l'Hyphessobrycon herbertaxelrodi. 

    • Nuovo

    Corydoras panda

    Prezzo 4,92 €

      Nome scientifico: CORYDORAS PANDA

    Provenienza: Sud America

    Dimensioni: 4/6 cm

    Dimensioni acquario: 80 litri per 8 esemplari

    Temperatura: 20°C/25°C

    Ph: 6/7,5

    KH: 3/15

    Gh: 2/12

    Difficoltà di allevamento: facile

    Molto pacifico e adatto a molti acquari di comunità . Non tenerlo con niente di molto grande o aggressivo. I buoni compagni di vasca includono piccoli caracidi, ciprinidi, anabantoidi, ciclidi nani e altri pesci gatto pacifici. 

    • Nuovo

    Corydoras sterbai

    Prezzo 6,56 €

     Nome scientifico: CORYDORAS STERBAI

    Provenienza: Sud America

    Dimensioni: 5/7 cm

    Dimensioni acquario: 100 litri per 8 esemplari

    Temperatura: 22°C/30°C

    Ph: 6/7,5

    KH: 3/15

    Gh: 5/25

    Difficoltà di allevamento: facile

    Pesce gregario, molto pacifico, di abitudini crepuscolari e notturne, passa quasi tutto il tempo nascosto sul fondo dell'acquario a cercare avanzi di cibo che trova con i suoi lunghi bargigli; è molto adatto agli acquari di comunità, anche in compagnia di pesci piccoli ed altrettanto pacifici, come Paracheirodon axelrodi, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon amandae, Hyphessobrycon herbertaxelrodi, Hyphessobrycon pulchripinnis, Hyphessobrycon eques.